Ho sbucciato e dadolato 1/2 cetriolo, sciacquato velocemente una manciata di lamponi selvatici {♥°♥}, un paio di semi di girasole appena tostati in un padellino e riunito tutto in una ciotolina. In un padellino ho tostato un paio di cucchiai di semi di girasole e di zucca, poi li ho uniti al'insalata. Una mescolata , un filo d'olio evo e un pizzico di sale integrale ed è pronta :)
E' buonissima accompagnata da crostini di pane di segale tostati e spalmati di tahin :)
Buona settimana!
Vanno tostati sia i semi di zucca che quelli di girasole? Perchè io ne ho in quantità industriale e, prima che diventino cibo per le farfalline della dispensa è meglio che trovi per loro un destino ulteriore oltre al pane e al soda bread e l'abbinamento con l'insalata mi piace (io di solito aggiungo le noci o i pinoli...)
RispondiEliminaClaudette
Ciao Claudette!
EliminaNon è necessaria la tostatura: per quel che ne so ne accentua l'aroma, ma non incide su chessò, digeribilità o simili. A me generalmente fa una fatica mostruosa, per cui mi limito semplicemente a prendere una manciata dai vasetti e spolverare a crudo :D
I semini sono un ottimo aiuto per bilanciare la nostra dieta {guarda, questo articolo mi è proprio piaciuto http://www.greenme.it/spazi-verdi/naturomania/491-i-semi-della-salute-sesamo-lino-girasole-e-zucca} e anche io faccio come te, li aggiungo alle insalate insieme a frutta secca e fresca. La natura è davvero straordinaria.
Buona giornata!
Trovo il tuo super-sito impressionante vi auguro pieno successo perché te lo meriti, in bocca al lupo e complimenti per questo sito meraviglioso!
RispondiEliminavoyance gratuite serieuse ; voyance gratuite par email