Penso di aver sgranato gli occhi alla prima cucchiaiata: credo che questa sia tra le migliori zuppe che abbia mai assaggiato. Essì.
Sarà che è così semplice, negli ingredienti e nel procedimento, sarà che mi sono ispirata ad uno chef come Mr. Ramsay {e tutti oramai sapete quali aggettivi si porta dietro la sua cucina e quanto io li condivida}, sarà che oggi è una buona giornata e basta.
Dunque ecco qua questa zuppa, questa strabiliante zuppa di lenticchie {et voilà, così mi sento anche un po' vicina al Jamie, che non guasta mai!}: se la tenete *lenta*, abbastanza brodosa {come piace a me, oh sì sì} è a tutti gli effetti un primo da scodella, se la fate ritirare un po' {come piace alla metà, soprattutto dopo che un tupperware dell'Ikea ha cominciato a perdere. Ovviamente nella borsa del lavoro o_O". Va spezzata una lancia a favore del tupperware però: ha servito la patria per tanto tempo} diventa uno stufato vero e proprio.
A mio parere il carattere liquido è il suo e non andrebbe perso: ne' troppo ne' troppo poco, la consistenza giusta è quella della fotografia.
Ah, un ultimo appunto: siamo in inverno, che credete che utilizzi pomodori diversi da quelli della passata estiva? Ma nooo!!!
La strabiliante zuppa di lenticchie e pomodoro
per due, abbondanti porzioni
cipolla rossa secca, una
sedano, un gambo
carota, una
patata a pasta gialla, una
passata di pomodoro {quella già cotta quest'estate ;)} 250 g
lenticchie 140 g
peperoncino fresco rosso, uno
olio evo
sale marino integrale
pepe nero da macinare al momento
brodo vegetale o acqua qb
prezzemolo, una decina di foglie
Procedimento strano, ma dettato da tempistiche altrettanto particolari. In una capiente casseruola scaldate un paio di cucchiai d'olio, versate le lenticchie, mescolate e lasciate andare un paio di minuti. Aggiungete acqua calda fino a ricoprire di circa un paio di dita il filo delle lenticchie. Incoperchiate e cuocete 15' dalla ripresa del bollore.
Scolate le lenticchie e ponetele in una scodella, tenendo da parte il loro liquido di cottura.
Lavate e mondate tutte le verdure. Riducete a dadini cipolla, sedano, carota e patata {senza mescolarle per carità!}. Tritate il peperoncino.
Nella casseruola di cui sopra scaldate un paio di cucchiai di olio, aggiungete cipolla e sedano, salate e pepate. Mescolate e fate soffriggere. Aggiungete la carota, la patata e saltate a fuoco vivace. Abbassate la fiamma, unite la passata e il liquido di cottura delle lenticchie, regolate di sale e di pepe, mescolate e portate ad un leggero bollore.
Unite il peperoncino e le lenticchie: da ora la zuppa deve essere portata a cottura sobbollendo, la quantità di brodo o acqua da aggiungere è a vostra discrezione. Indicativamente ci vorranno 45' {io ho lasciato le verdure un po' al dente, non mi piace quando si disfano in bocca}. Una decina di minuti prima del termine aggiungete le foglie di prezzemolo spezzettate.
Sembra lunga, ma non lo è. E' solo da provare ;)