C'eravamo state qualche settimana fa, ma con delusione fummo costrette a battere ritirata.
Il sole bruciava impietoso; campi ed uliveta erano aridi e boccheggianti. Camminare nei prati era desolante, lo scricchiolio dell'erba abbrustolita può andar bene in agosto, non certo a settembre.
Questo pomeriggio tutto era diverso.
Certo, non è piovuto come avrebbe dovuto, ma l'aria era leggera e riusciva a pungere. Le olive stanno raggiungendo la maturazione, grandi ciuffi di finocchietto selvatico sbucano spavaldi lungo i muri a secco, i prati sono cosparsi di nepitella e melissa.
Ci sono gli ultimi fiori di campo e le prime piantine di asparago, il pungitopo ha già alcune bacche rubine.
Nei prossimi giorni le piante aromatiche raccolte verranno messe a testa all'ingiù, il finocchietto sott'olio e le olive sotto sale.
Una passeggiata nell'aria ottobrina, tra campi e pascoli.
ma che belle queste foto!!! mi manca questa luce quei colori ancora estivi! un bacio
RispondiEliminaMi piace moltissimo la tua passeggiata/raccolta di immagini e piante.. :)
RispondiEliminami incantano le tue foto! sei un animo puro!
RispondiEliminaNoi raccoglieremo olive ed aromatiche la prossima settimana e non mancherò di informarvi ;-)
Grazie infinite cara...mi sembra di aver passeggiato con te in questo splendido "scenario" :)
RispondiEliminaChe bel paesaggio...e che bella giornata nel verde! Ma lo sai che quel posto sembra molto simile a dove sono stata io qualche settimana fa?! ;-) Compliemnti per le foto...bellissime!!!
RispondiEliminama che meraviglia! queste foto fanno sognare!
RispondiEliminaHai reso perfettamente l'idea di questa meraviglioso mood , brava ciao
RispondiElimina@Colores: visto come si fa fotografare la luce? E' incredibile, quei luoghi lì paiono una cassa di risonanza :D
RispondiElimina@Ellemme: e io sono felice di condividerla con voi. Non sai quanto mi piacciono le tue, anche *soltanto* quelle in giardino :)
Un abbraccio
@simo: sì, fallo ti prego! Amo quei tuoi post!
Un bacione
@Letiziando: :)
@Claudia: la campagna si assomiglia un pò tutta eppure è sempre diversa. E ognuno di noi la ama a modo proprio :)
Buona giornata carissima!
@Cristina @Stefania: thanks!
Che bella passeggiata e che bello questo tuo desiderio di condividerla qui. Sento nelle narici tutti quei profumi e l'aria frizzantina. Grazie, grazie!
RispondiEliminaChe begli scatti Wenny mi pare quasi di percepire il profumo di queste aromatiche meravigliose! un bacio a te
RispondiEliminaciao!!ho letto che sei di campi.. le foto sono state scattate sotto monte morello??
RispondiEliminami manca monte morello, le passeggiate tra i sentieri che affiancavano i casolari e le case in pietra.. nel tuo post parli di melissa, posso chiederti se sei sicura di aver trovato la melissa? in verità ho battuto poco i sentieri di calenzano, piu che altro girellavo per Legri e dintorni, ma non lho mai incontrata.
RispondiEliminaAdoro il profumo dei finocchietto e queste tue foto sono così belle che sembra quasi di poterne respirare il profumo!
RispondiEliminaBuondì bella donna, non c'è nulla di più piacevole di una passeggiata di prima mattina in mezzo ai campi, qui da te. Peccato non riuscire a cogliere il profumo del raccolto :(
RispondiEliminaBacini,
Sissa