Ottobre.
Un mese che molti amano.
Un mese che alle donne fà un dono in più, di inestimabile valore, che ricorda che il tempo e la cura dedicati all'ascolto del proprio corpo sono essenziali.
Questi 31 giorni infatti sono stati consacrati, dal 1989 ad oggi, alla diffusione della cultura della prevenzione oncologica, nello specifico dei tumori alla mammella: in Italia la Campagna Nastro Rosa è promossa da Estée Lauder Companies in collaborazione con Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e consiste in una serie di iniziative ed appuntamenti a tema che coinvolgono tutto il territorio nazionale.
Il messaggio veicolato viene immediatamente reso operativo (trovo che questo sia il più grande merito) per mezzo delle visite senologiche gratuite, all'interno degli ambulatori Lilt (qui gli indirizzi): un piccolo gesto, che costa forse più pensarlo e riconoscerne l'importanza e la necessità piuttosto che farlo.
Mi piace immaginare che qualche donna nelle prossime ore o nei prossimi giorni passi di qui e si fermi a leggere questo post: che tamburelli con le dita sul mouse, un attimo incerta, clicchi e visiti due o tre pagine. Chiuda il suo portatile, prenda le chiavi e si infili la giacca, alla volta di uno degli ambulatori. Sarei felice.
Un grande abbraccio a tutti.
Un mese che alle donne fà un dono in più, di inestimabile valore, che ricorda che il tempo e la cura dedicati all'ascolto del proprio corpo sono essenziali.
Questi 31 giorni infatti sono stati consacrati, dal 1989 ad oggi, alla diffusione della cultura della prevenzione oncologica, nello specifico dei tumori alla mammella: in Italia la Campagna Nastro Rosa è promossa da Estée Lauder Companies in collaborazione con Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e consiste in una serie di iniziative ed appuntamenti a tema che coinvolgono tutto il territorio nazionale.
Il messaggio veicolato viene immediatamente reso operativo (trovo che questo sia il più grande merito) per mezzo delle visite senologiche gratuite, all'interno degli ambulatori Lilt (qui gli indirizzi): un piccolo gesto, che costa forse più pensarlo e riconoscerne l'importanza e la necessità piuttosto che farlo.
Mi piace immaginare che qualche donna nelle prossime ore o nei prossimi giorni passi di qui e si fermi a leggere questo post: che tamburelli con le dita sul mouse, un attimo incerta, clicchi e visiti due o tre pagine. Chiuda il suo portatile, prenda le chiavi e si infili la giacca, alla volta di uno degli ambulatori. Sarei felice.
Un grande abbraccio a tutti.
adoro le orchidee, le fotografo in tutti i modi...brava!
RispondiEliminaottima scelta le orchidee! così delicate e femminili.
RispondiEliminabuon lunedì.
Anche secondo me l'orchidea è una scelta meravigliosa...
RispondiEliminaBuona settimana tesoro!
ciao bella, buon lunedì rosa... :)
RispondiEliminaUno splendido post per questa nobilissima iniziativa!!! Un abbraccio e felice giornata
RispondiEliminasicuramente qualche donna sarà incentivata a fare una visita dopoa aver lett oquesto bellissim opost! Le tue parole così profonde e sensibili arrivan odritte al cuore e quelle orchidee... no nci poteva essere fiore più adatto: delicato, particolare, elegante...insomma femminile! Un bacione
RispondiEliminaCiao piccola!
RispondiEliminaBellissima orchidea! Ho una uguale come la tua:) Bellissimo post!
Un bacione
e hai messo anche tutti i linl. brava!
RispondiEliminaCiao Wenny, non sapevo di questa iniziativa rosa che ha coinvolto le foodblogger; non ho fatto in tempo ad organizzarmi per rendere omaggio a questo bel progetto ma ho visitato il sito che avete pubblicizzato e lo ho girato alle colleghe e amiche che non ne erano a conoscenza.
RispondiEliminaE' stato bello vedere tanto coordinamento in questo progetto.
Buona serata,
Sissa
@Laura: sono molto fotogeniche, è fuor di dubbio :)
RispondiEliminaBuona serata!
@rosa: grazie!
Buona settimana a te :)
@Carolina: felice che ti piaccia stellina!
Buonanotte, un bacio
@Lady Boheme: grazie tesoro.
Un grande abbraccio
@Mirtilla: sarebbe davvero meraviglioso.
Serena notte
@Oxana: uao! vengo a vedere!
@silvia: è bello vedere tutta questa solidarietà.
Un abbraccio
@Sissa: non ho trovato il tuo indirizzo mail, avevo già pensato di scriverti :\
Buona serata, a presto!
@rossella: mi sei sfuggita! grazie mille.
RispondiEliminaUn bacione
Voglio pensare che saranno in molte a farlo ....
RispondiEliminasei riuscita a emozionarmi anche stavolta, ecco, tutto quello che avrei voluti dire se non mi nascondessi sempre dietro a un velo di leggerezza e ironia, colpita e affondata.
RispondiEliminaUn abbraccione Wenny
@Milena: oh, anche io...
RispondiElimina@Chiara: spero tanto di renderteli di persona, prima o poi, questi abbracci :)