
Tutto ciò cos'ha a che fare con il titolo del post? Ottima domanda.
I biscotti li ho fatti stamattina, perchè dopo le stelline salate mi è presa veramente la fitta per queste "salaterie". Mentre pesavo, impastavo, cuocevo (e quasi bruciavo...) rimuginavo su quello che avrei dovuto fare per sistemare un paio di cosette. Che erano importanti, che mi apparivano complicatissime: per farmi coraggio mi serviva qualcosa di semplice, breve e che desse soddisfazione. Ammetto che questi biscottini si sono rivelati perfetti. Una volta preparati gli ingredienti, il procedimento è facilissimo e basta tenerli in forno dieci minuti, davvero non di più perchè ve li trovate bruciacchiati.
Oggi pomeriggio ho fatto il resto: 60 centesimi di telefonata, un appuntamento per venerdì e il cuore in pace...
Macchè ansia.
A volte basta essere pratici.
Biscottini alla salvia (ancora quella del mio giardino...)
per circa 25 biscotti
farina 250 g
burro 75 g
lievito per torte salate e pizze 1c
latte qualche cucchiaio (circa 1/4 di bicchiere)
salvia un mazzetto
sale una presa
Preriscaldate il forno a 200°C.
Sciogliete a fuoco lento il burro; sminuzzate le foglioline di salvia. In una terrina mescolate quanto basta la farina, il lievito, il sale, le foglioline di salvia e il burro; versate a filo il latte a temperatura ambiente.
Amalgamate con cura il composto, quindi tirate una sfoglia di circa 5 mm di spessore e con uno stampino rotondo ritagliate i biscottini. Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete 10 minuti.
Sciogliete a fuoco lento il burro; sminuzzate le foglioline di salvia. In una terrina mescolate quanto basta la farina, il lievito, il sale, le foglioline di salvia e il burro; versate a filo il latte a temperatura ambiente.
Amalgamate con cura il composto, quindi tirate una sfoglia di circa 5 mm di spessore e con uno stampino rotondo ritagliate i biscottini. Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete 10 minuti.


@monique: per l'indirizzo che mi chiedevi nel post precedente: la gastronomia è in piazza san pierino, all'angolo con via palmieri, a Firenze. Ometto il nome perchè...ehm... l'ho dimenticato :P d'altronde me l'ha fatta conoscere mon amour e più che l'insegna ho guardato il bancone! E mi raccomando: passa quando vuoi qui dal blog, sei la benvenuta ;)
RispondiEliminache meraviglia questi biscotti! me ne parla sempre un mio amico che li fa, ma non mi ha mai dato una ricetta esatta! uffa... mi segno la tua, che se aspetto lui va a finire che non li faccio mai ;-)
RispondiEliminacomplimenti per il blog! ho visto san galgano... che sogno... ;-)
ciao! salsadisapa mi ha passato la voce del tuo blog! complimenti davvero! ottimi questi biscottini alla salvia!
RispondiEliminaGrazie mille a entrambe ;)
RispondiEliminaFaccio una correzione, sorry... magari ve ne siete già accorte, ma quel bicarbonato lì è stato un errore: è lievito per pizze... errore (madornale o.O) errore! :D